Sito ufficiale di Alessio D’Amato

Seguimi su:

Image Alt

Attività

Dobbiamo proseguire la stagione di riforme che ha riportato il Lazio sui binari della credibilità e della solidità finanziaria. Il Lazio è la terza Regione italiana per avanzamento della spesa rispetto all'utilizzo dei fondi comunitari: un elemento fondamentale che ci ha consentito di raddoppiare la quota della prossima programmazione settennale. Di questo abbiamo parlato oggi al confronto con l'Ordine degli ingegneri del Lazio, durante il quale ho presentato punti importanti del mio programma per l'edilizia, le infrastrutture, la sicurezza sul lavoro e l'efficienza energetica, ad esempio: -

La sanità è un tema strutturale, che coinvolge l'intero Paese. È stato importante l'incontro di oggi con Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche ed ostetriche, per confrontarci su questioni importanti che riguardano il nostro servizio sanitario regionale. Due grandi vittorie che abbiamo ottenuto in questi anni sono sicuramente il contrasto al Covid-19 e l'uscita dal commissariamento che ha determinato la fine del blocco del turnover. Ora siamo in una fase diversa, sono stati rimessi in moto meccanismi che desidero ancora migliorare assieme a chi è sul campo

Le prossime elezioni regionali saranno una grande opportunità per portare i temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale al centro delle politiche del Lazio. Questi i valori fondanti del programma della lista Europa Verde che mi sostiene, presentato insieme ad Angelo Bonelli, Filiberto Zaratti e Massimiliano Smeriglio, insieme alle candidate e ai candidati guidati dalla capolista Simona Saraceno. Un programma ambizioso e all’avanguardia, basato sulla realizzazione di 100 comunità energetiche nei comuni del Lazio, l’istituzione del reddito di Formazione Regionale, l’adozione di un Piano Straordinario per la

Oggi abbiamo sottoscritto la Dichiarazione in favore delle donne e contro le neoplasie della mammella, con i rappresentanti di Europa Donna Italia e Senonetwork. In Italia, ogni anno, vengono operate oltre 55mila donne con cancro della mammella. I Centri di Senologia rappresentano nel nostro paese un meccanismo imprescindibile per garantire la multidisciplinarietà e la qualità delle cure, mentre lo Screening organizzato rappresenta l’arma più valida per la diagnosi precoce. Nel mio programma di governo, mi impegno a garantire un modello efficiente per le donne colpite da questa

Un pomeriggio con i giovani e per i giovani insieme a Lorenzo Sciarretta, il più giovane candidato della Lista Civica D'Amato Presidente su Roma e Provincia. Costruiamo insieme una regione in cui i giovani possano partecipare attivamente all'elaborazione delle politiche che riguardano la formazione, la Ricerca e le Università, l'occupazione e l'imprenditoria. In questi anni, abbiamo fatto molto, dalla legge sul Diritto allo studio alla Lazio Youth Card, ma vogliamo continuare ad investire sul futuro dei nostri figli con impegni concreti e reali, per questo nel

Qual è il Lazio che vorremmo? La nostra coalizione ha le idee chiare. Il 14 febbraio porteremo nella Regione Lazio persone competenti e appassionate per lasciare il segno e fare del Lazio la locomotiva del nostro Paese e dell’Europa. Il nostro dovere è difendere ed estendere i diritti di tutti i cittadini. Vogliamo una regione che sia attenta alla transizione ecologica, che continui ad investire nel welfare e nella sanità come elemento principale e imprescindibile, che dia potere ai giovani perché possano essere parte integrante delle

All’Exodus di Cassino, luogo di incontro, confronto e condivisione, per riflettere insieme su temi del sociale, della sanità e del Terzo settore, con Paolo Ciani e i candidati della lista Demos della provincia di Frosinone Luigi Maccaro, Manuela Maliziola e Silvia Tusei. Exodus è una Onlus fondata da Don Mazzi, che ha l'obiettivo di offrire risposte pedagogiche efficaci ai gravi problemi di disagio sociale giovanile attraverso azioni educative. Questa realtà mi ha commosso e i suoi valori portanti quali prevenzione, assistenza, cura e formazione professionale sono

Insieme a Rita Padovano, candidata a Roma nella Lista Civica, abbiamo visitato la "Cittadella Cielo" di Frosinone e toccato con mano il lavoro straordinario svolto da Nuovi Orizzonti: una Comunità Internazionale che abbraccia tutti gli ambiti del disagio sociale, con particolare attenzione alle tante problematiche che caratterizzano i ragazzi di strada e il mondo giovanile, intervenendo nell’ambito della formazione. Un incontro che non può lasciarmi indifferente, persone straordinarie che dedicano la loro vita agli altri, ai giovani, ai più fragili. Il mio impegno per provare a

Tappa a Frosinone per incontrare i medici del territorio, con Sara Battisti, Libero Mazzaroppi, Andrea Querqui e Francesco De Angelis. Sono molto affezionato a questa provincia per la sua concretezza e laboriosità, valori per me fondamentali. Rispetto a una destra che non ha idee e autonomia, ciò che ci differenza è la credibilità raggiunta con il duro lavoro di questi anni: abbiamo incrementato le assunzioni degli operatori sanitari, da 3.686 a 4.183, e lo Spaziani è diventato un’eccellenza per la Cardiologia, al terzo posto della classifica

Incentiviamo la fruizione multisensoriale dei luoghi della cultura del Lazio per attrarre il turismo ed incentivare l’economia e lo sviluppo locali. Come? Investendo 37 milioni in tecnologie per la tutela e la fruizione del nostro patrimonio culturale, coinvolgendo 83 comuni e 193 luoghi della cultura, attraverso 35 progetti finanziabili per la valorizzazione tecnologica dei beni culturali. Si tratta di iniziative per: - allestimenti multimediali - percorsi di realtà aumentata e virtuale - nuove tecnologie per la conservazione, valorizzazione, gestione e fruizione dei beni culturali - tour virtuali per gli edifici